Valerio Domenico è un nome di origine latina composto dai due nomi Valerio e Domenico.
Il primo elemento, Valerio, deriva dal nome latino Valerius, che a sua volta proviene dall'aggettivo valorus significante "forte", "coraggioso". Nel mondo romano, il nome Valerio era molto comune e molte famiglie lo portavano come nomen gentile. Tra i personaggi più noti della storia romana che hanno portato questo nome vi sono il generale Publio Valerio Corvo e l'imperatore Claudio Valerio Afro.
Il secondo elemento del nome, Domenico, ha invece origini greche ed è composto dalle parole demos significante "popolo" e -nikos significante "appartenente a". Il nome significa quindi "appartenente al popolo" o "di origine popolare".
La combinazione dei due nomi Valerio e Domenico ha dato origine al nome completo Valerio Domenico, che è stato portato nel corso della storia da varie personalità di spicco. Tra i più famosi vi sono il pittore italiano Valerio Domini (1859-1917) e il calciatore italiano Valerio Staffelli (nato nel 1973).
Il nome Valerio Domenico è quindi un nome composto di origine latina e greca che significa "forte e appartenente al popolo". È stato portato da molte personalità illustri nella storia dell'arte e dello sport, ma la sua popolarità rimane limitata rispetto ad altri nomi classici come Mario o Luca.
Il nome Valerio Domenico è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2022. Questo significa che, nell'anno appena trascorso, il nome Valerio Domenico ha avuto una frequenza di utilizzo pari a 2 su un totale di 2 nascite, il che rappresenta lo 0,1% dei nomi scelti per i bambini nati in Italia nel 2022.